iM3 Catalogue - Italiano - Flipbook - 76
iM3 | Il Nome Globale Nella Dentistica Veterinaria
ReGum-Vet™
M AT E R I A L I D I CO N S U M O
Un trattamento rivoluzionario per la riparazione avanzata
dei tessuti parodontali, dimostrato essere significativamente
superiore rispetto alla riparazione aperta standard nei cani
con parodontite naturalmente presente.
ReGum™ Vet è una struttura costituita da gelatina reticolata.
Una volta ricostituito, riacquista le sue proprietà elastiche e
si posiziona facilmente nel tessuto parodontale. ReGum™ Vet
riempie e sostiene il tessuto, migliorando la guarigione delle
gengive ritirate e fornendo una struttura per una migliore
rigenerazione dei tessuti rispetto agli standard di cura. È
biodegradabile, lasciando dietro di sé tessuti sani e recuperati.
CellFoam™ è realizzato con materiali naturali, garantendo
biocompatibilità e biodegradabilità. È ricco di siti naturali di
adesione cellulare (motivi RGD), fornendo una struttura ottimale per promuovere la crescita cellulare.
ReGum™ Vet è un pezzo monouso, pronto all'uso, di schiuma
tridimensionale biodegradabile che supporta la crescita di
tessuti sani. È disponibile in una forma conica per le forcazioni
o cavità profonde e in una forma quadrata piatta per trattare
le tasche laterali.
PERCHÉ USARE REGUM™ VET?
www.im3vet.eu
La malattia parodontale può portare alla perdita dei denti.
Nei cani, i denti sono equivalenti alle dita umane per quanto
riguarda la loro funzione. Pertanto, la rimozione dei denti
dovrebbe essere evitata poiché disabilita significativamente
l'animale. Inoltre, le gengive non sane rappresentano una porta
aperta per l'ingresso di batteri e germi nel flusso sanguigno, sia
negli animali domestici che negli esseri umani. Se non trattata,
la malattia parodontale può avere gravi implicazioni per la
salute, non solo per la bocca del cane, ma per tutto il corpo.
Alcuni di questi problemi di salute includono malattie oculari,
aumento del rischio di danni agli organi, fratture della mascella,
cancro orale, fistole oronasali e ascessi dentali. Gli studi clinici
dimostrano inoltre un legame tra la parodontite non trattata e
malattie cardiache, renali e epatiche.